FAQ

Che cos'è il webcasting?
Per webcasting (netcasting o Internet broadcasting) s'intende la trasmissione di eventi audio o video, in diretta o pre-registrati, su PC collegati ad Internet. Il webcasting, similmente ai media tradizionali quali TV o radio, permette il processo di comunicazione da una fonte emittente a più destinatari (riceventi). Il software che supporta il webcasting è conosciuto come streaming media.

In che modo funziona lo streaming media?
Le tecnologie streaming media consentono di trasmettere contenuti audio e video da una fonte centrale, server, ad un destinatario, conosciuto come media player. Quando il destinatario del processo di comunicazione richiede un file streaming media, il server invia una trasmissione di dati al media player su PC, rendendo disponibili le informazioni richieste direttamente su Internet.

Di quale tecnologia dobbiamo disporre per supportare il software streaming media?

· PC con un processore Pentium, o superiore
· Scheda audio
· Altoparlanti
· Connessione ad Internet
· Media player

Attualmente, i due streaming media player più diffusi sono il RealPlayer, prodotto da RealNetworks e Windows Media Player, prodotto da Microsoft. Entrambi i software possono essere scaricati gratuitamente da Internet sul proprio PC.